Oltre il muro dei dazi
About
In un’epoca segnata da tensioni geopolitiche, transizioni industriali e sfide ambientali, Oltre il muro dei dazi offre una lettura innovativa e rigorosa del ritorno del protezionismo nel commercio globale. Il libro, scritto con taglio divulgativo ma solido nelle fonti, esplora la storia dei dazi, la svolta protezionista degli Stati Uniti dal 2016 in poi, e gli effetti reali su filiere, prezzi, innovazione e geopolitica.
Attraverso un’analisi comparata e scenari proiettivi al 2035, l’autore propone una visione originale: i dazi non come ostacolo allo sviluppo, ma come strumento da governare con responsabilità per costruire una nuova economia mondiale, più equa, resiliente e sostenibile. Ricco di esempi concreti, casi studio e glossari, il volume si rivolge a studenti, policy-maker, imprenditori e cittadini interessati a comprendere – e a orientare – le grandi trasformazioni in corso.